
COMPARTO EDIFICATORIO "NUNZIATELLA"
Tra i numerosi progetti dell’impresa edile molisana spicca la realizzazione di un intero comparto edificatorio urbano.
Alle esigenze di una cittadina in crescita, General Costruzioni ha infatti saputo rispondere tempestivamente, con competenza e serietà, attraverso la pianificazione del Comparto “Nunziatella”.
Proprio ad Isernia si estende infatti una moderna area urbana, composta da ville indipendenti, appartamenti e locali commerciali. Il comparto è pensato per dare spazio a realtà già esistenti, ma anche, e soprattutto, in ottica strategica per sviluppi futuri.
General Costruzioni ha eretto un vero e proprio pezzo di città: da un ampio spazio pubblico verde, attrezzato (mq. 2000); una piazza pedonale di mq. 1400; alla presenza di parcheggi pubblici e privati per un totale di mq. 6500 totali dedicativi.






Ogni soluzione edilizia
Con General Costruzioni è possibile
Parla con il nostro team


MUSEO DEGLI INNOCENTI
General Costruzioni ha vinto la gara d'appalto per la realizzazione del nuovo Museo degli Innocenti (MUDI) e delle opere complementari, per un valore di 2,2 milioni di euro, rendendo quindi possibile un'impresa di restauro di rilievo nazionale.

SICUREZZA
AVANGUARDIA
ECOSOSTENIBILITÀ
General Costruzioni ha adottato un piano d’azione apposito per il progetto in Piazza SS. Annunziata a Firenze.
Nell’erigere il cantiere ha ricorso infatti a tecniche innovative ed ecosostenibili che potessero garantire la sicurezza e la vivibilità dell’area circostante al perimetro di lavoro.
Evitare l’inquinamento acustico e limitare la diffusione di polveri sottili sono stati gli obiettivi centrali che General Costruzioni ha raggiunto con successo nei suoi cantieri.
Per l’intera durata dei lavori edili, tutta la zona cantieristica è rimasta percorribile dal pubblico, data la sua vicinanza a edifici scolastici.
Inoltre, General Costruzioni ha deciso di adornare i pannelli esterni dei suoi cantieri con illustrazioni dei personaggi dei cartoni animati più amati dai giovani passanti, sapendosi così adattare perfettamente a quel preciso e delicato scenario.
Queste strategie, unite a una progettazione attenta e soluzioni all’avanguardia, hanno contribuito non solo a ridare vita alla storica opera strutturale, ma anche al miglioramento della qualità della vita per le persone vicine al cantiere.









Restaurare. Rispettare. Rivivere
Con General Costruzioni è possibile
Parla con i nostri esperti